Agli inizi del XIX secolo tutta l’Europa sta
attraversando un processo di industrializzazione in seguito alla rivoluzione
industriale nata in Inghilterra sulla fine del secolo precedente. La Francia è una delle
nazione che per prima avverte il bisogno
di ricercare nuovi modi di produrre energia per poter aumentare il suo potere
industriale.
L’ingegnere francese Benoit
Fourneyron a soli 25 anni realizza un nuovo tipo di ruota ad acqua
chiamandola turbina, la prima motrice idraulica moderna. Questo tipo di turbina
produceva 6 cavalli di potenza e in fatto di efficienza non aveva pari. Era in
grado di sopportare quantità d’acqua maggiori, e girava molto più velocemente,
grazie al suo assetto orizzontale che la contraddistingueva da qualsiasi altra
turbina dell’epoca.
Fourneyron continuerà negli anni successivi a perfezionare la sua turbina, migliorandola e ingrandendola.
Per ulteriori informazioni:
![]() |
Modello della turbina Fourneyron, si noti l'asse verticale A e le pale D in posizione orizzontale. |
Fourneyron continuerà negli anni successivi a perfezionare la sua turbina, migliorandola e ingrandendola.
Funzionamento della turbina Fourneyron, modello del 1832.
Per ulteriori informazioni:
- Sito sulla Turbina Fourneyron.
- Libro, "Stronger Than a Hundred Men: A History of the Vertical Water Wheel", Terry S. Reynolds.
Nessun commento:
Posta un commento