La più famosa macchina che caratterizza il
XIX secolo è senza dubbio la locomotiva,
comparsa in Inghilterra agli inizi dell’ottocento. Com’è noto, la locomotiva è mossa dal vapore,
generato da una caldaia.
Nel 1827
l’ingegnere francese Marc Seguin inventa
un nuovo tipo di caldaia costituita da diversi tubi per il passaggio del calore
prodotto dal fuoco che riscalda l’acqua. Questa caldaia, brevetta il 12
dicembre 1827, permette di portare più velocemente l’acqua all’ebollizione e di
contenere la dispersione del calore prodotto dal fuoco rispetto alla più
semplice caldaia, usata fino ad allora, costituita da un serbatoio d’acqua
posto su un fuoco.
In seguito Seguin non si limiterà solo a perfezionare la
propria caldaia, e nel 1829 brevetterà un nuovo tipo di locomotiva a due cilindri verticali, che raggiungeva la velocità di 12 km/h.
Replica della locomotiva Seguin costruita nel 1987.
Per ulteriori informazioni:
- Sito sulla biografia di Seguin
- Video sul funzionamento della locomotiva seguin, con caldaia da lui brevettata.
Nessun commento:
Posta un commento